Post

L'articolo di Marzo 2014

Immagine
Sempre più le ricerche della scienza moderna si avvicinano ai risultati che le indagini chiaroveggenti e le tradizioni antiche ci tramandano da secoli. È ovvio che il linguaggio usato è completamente diverso, ma l'importanza di queste "scoperte" è duplice: da un lato è una riprova - cosa della quale sempre abbiamo bisogno - della verità di quanto andiamo studiando negli Insegnamenti, dall'altra mostra come quell'avvicinamento, sia pure non dovuto ad una volontà esplicita, tra scienza e religione è ormai, per chi abbia la mente aperta, alle porte. Come esempio riportiamo il seguente brano dalla Cosmogonia: "Se si fanno vibrare le corde di uno strumento musicale, un pianoforte, o preferibilmente un violino … finiremo col trovare una nota che produrrà in chi ascolta una distinta vibrazione nella parte inferiore della nuca … Questa è la "nota fondamentale" di quella persona, la quale risente di queste vibrazioni. Se questa nota verrà fatta vibrar...

Inventario annuale

Siamo alla fine dell'anno e nell'epoca dell'inventario di quanto fatto e non fatto. Non è un esercizio banale, perché è come una specie di esame al termine del quale diremo "promosso" o "bocciato" a noi stessi; oppure, come è assai più plausibile: "rimandato" ad una nuova occasione. Assieme all'inventario, perciò, è buona consuetudine esprimere anche i buoni propositi. Se consideriamo che siamo qui, incarnati sulla Terra, per apprendere e fare esperienza, questo diventa il lavoro cosciente più importante da fare per mettere in atto quei cambiamenti che fungano poi da testimoni del lavoro che ne deve conseguire. Urano da un po' di tempo ci sta pressando pesantemente, e ancora lo farà nel prossimo anno, in direzione del cambiamento. È facile per ciascuno elencare le cose che non vanno e dettare ricette sui cambiamenti da mettere in atto, quando si tratta degli altri. Ma ciò che fanno gli altri non ha la capacità di modificare quello ch...

Gli aspetti planetari e la nostra responsabilità

Immagine
In un articolo uscito nel secondo decennio del secolo scorso, una autorevole astrologa decantava le meraviglie che Nettuno e altri pianeti con cui faceva aspetti avrebbero portato all'umanità, che sembrava ormai matura per un passo in avanti dal punto di vista spirituale. Sappiamo purtroppo come invece andarono le cose, con la seconda guerra mondiale, l'avvento di nazismo e fascismi vari, genocidi e altre tremende esperienze che per un certo periodo prevalsero nel mondo. I critici verso l'Astrologia avrebbero avuto buon gioco, stando così le cose, nel "dimostrare" la fallacia di questa scienza, relegandola fra le superstizioni prive di fondamento. Se però ci allontaniamo dalla sua concezione mondana, e ne approfondiamo le motivazioni spirituali, questa scienza sacra avrà, anche in questo caso, importanti lezioni da insegnarci. E la prima di tutte riguarda  la responsabilità del genere umano nella sua più importante prerogativa: la libertà di scelta. Quegli aspe...

Reincarnazione

Immagine
Il numero stesso dei partecipanti attirati dal tema " Reincarnazione e Libertà " del Seminario appena concluso, oltre alla ricchezza di discussione che ne è seguita, ci dà una ulteriore prova dell'importanza di questa "soluzione" ai problemi della vita e della convinzione che la stessa ispira. Il suo fascino consiste nella sua logica e al tempo stesso semplicità; purtroppo siamo sempre più abituati a soluzioni complesse, che derivano questa caratteristica dal fatto di dover fare delle vere e proprie acrobazie mentali e teoriche nel tentativo di mantenere validità a dei presupposti che, altrimenti, non starebbero in piedi. La prima domanda che sorge spontanea è: perché tanto "accanimento terapeutico"? è interessante cercare le risposte a questa questione. Poiché si tratta di una soluzione assai nota, non possiamo dire che viene ignorata per mancanza di conoscenza, e appare più probabile considerare le implicazioni che l'abbracciare tale dottrin...

"Chi" ha fretta di progredire?

Immagine
Tutti gli istruttori spirituali sinceri riferiscono della difficoltà che trovano nell'istruire i loro allievi rispetto al tempo necessario per il loro avanzamento. Come tutti sappiamo per esperienza le aspettative sono molte quando iniziamo il nostro cammino personale, e già coviamo fantasie e immaginazioni che ci vedono proiettati nel piani superiori in soccorso a chi trova in noi il loro sollievo. Purtroppo mai questo si avvera nei termini sperati, perché non basta l'aspirazione a realizzarli se non facciamo i conti con il nostro passato, e con i debiti contratti nelle vite precedenti. Ma un motivo ancora più vicino a noi è quello che non consente agli agognati risultati di arrivare. Chi è colui che coltiva in sé questo desiderio ardente, questa attesa urgente, di vederci trasformati in ausiliari invisibili coscienti? Se siamo sinceri con noi stessi, dobbiamo ammettere che è quella parte di noi che dovrebbe invece tacere, che dovremmo imparare a superare: è l'io person...

Proteine nobili?

Immagine
Riportiamo questo articolo del noto studioso di vegetarianesimo Franco Libero Manco. LA BUFALA DELLE PROTEINE NOBILI DEL PROF CALABRESE Franco Libero Manco               Come è possibile che ancora oggi nel 2013 nutrizionisti televisivi considerano “nobili” le proteine della carne di animali uccisi ed in via di putrefazione? Ieri 31 luglio il prof. Giorgio Calabrese verso le 14,00 su Rai 2, esaltava la proteine animali evidenziando il loro contenuto di aminoacidi necessari a costruire le proteine di cui il nostro organismo ha bisogno.             Ad ogni sua apparizione televisiva, quando parla di alimentazione vegetariana, si “preoccupa” di avvisare i vegani del pericolo che corre la loro salute, mentre i vegetariani si salvano attingendo a latticini e uova, dove appunto trovano le famigerate nobili proteine.         ...

L'articolo di Luglio 2013

Il periodo che va dall'Equinozio di Primavera a quello d'Autunno rappresenta l'epoca dell'anno in cui lo Spirito del Cristo Cosmico, dopo avere inondato della Sua Luce spirituale il nostro pianeta, il cui culmine venne raggiunto al Solstizio d'Inverno, è ritornato al Padre in attesa di ripetere il ciclo per il Natale successivo, come da sempre avviene da quando il Mistero del Golgotha diede nuovo impulso evolutivo alla Terra e ai suoi abitanti, e come sempre avverrà fino a quando l'umanità non sarà in grado di utilizzare questo impulso in modo tale da sostituirsi finalmente, come è nel suo destino collettivo, al sacrificio del Cristo. Questi cicli sono il cammino che dobbiamo tutti attraversare e che si riverbera in ogni ambito vitale vogliamo osservare: un ciclo analogo è quello che noi stessi viviamo più in piccolo quotidianamente tra la notte e il giorno, o più in grande tra la morte fisica e la rinascita. Si tratta di cicli di riposo, nel quale viene assi...