L'articolo di aprile 2013
Essere buoni fa bene alla salute Sempre più con l'avanzare della ricerca e delle scoperte scientifiche, l'idea tanto cara ai deterministi e ad alcuni scienziati - che ormai possiamo considerare superati - che il patrimonio genetico sia il responsabile non solo delle malattie, ma anche di tutto quanto concerne anche le sfere emozionali e mentali dell'uomo, si dimostra essere errata. Ormai è quasi generalmente accettato dalla comunità scientifica che i geni ricevuti alla nascita hanno la facoltà di modificarsi reagendo non solo all'ambiente, ma anche al comportamento dell'individuo (e sia detto tra parentesi questo significa che quest'ultimo, il comportamento, è indipendente da essi). Ormai solo i non addetti ai lavori continuano ad attribuire ai geni ogni sorta di …responsabilità. Leggiamo che una recente ricerca, pubblicata dalla rivista Psychological Science , ha mostrato come uno dei modi per influenzare positivamente il corredo genetico sia da attribuire...