Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2009

Cos'è l'effetto placebo?

Immagine
Un recente studio di scienziati inglesi ha affermato di avere dimostrata la non validità terapeutica dell'agopuntura, addebitandone i benefici solo all'effetto placebo. Analoga critica viene da tempo mossa all'omeopatia, dicendo che a causa della diluizione cui vengono sottoposti, dal punto di vista chimico i rimedi omeopatici sono solo acqua fresca, e quindi "non possono" avere efficacia terapeutica "reale". A parte che sarebbe da dirlo ai milioni di persone che continuano a trovarne giovamento a prescindere dallo studio suddetto, sarebbe da domandarci che cosa sia l'effetto placebo, e perché sembri ottenere tanti mirabili effetti. Non sarebbe da attribuire ad esso allora il valore dei processi di guarigione? Questo avviene perché, come diciamo noi, il piano chimico è solo quello degli effetti, mentre le cause risiedono nei piani sottili; perciò, essendo il pensiero o i disturbi emotivi le cause prime delle malattie, se agiamo al loro livello sar...

La prigionia di Eluana

Immagine
La politica italiana, prigioniera dei soliti veti incrociati e delle ideologie, continua a discutere - quindi a non decidere - intorno ad argomenti essenziali della vita di tutti noi. E' di oggi la notizia che anche all'interno del Partito Democratico, a causa della solita spaccatura, non si è raggiunto un accordo sul Testamento Biologico. Come nel caso della povera Eluana Englaro, la non-decisione porta con sé una grave responsabilità. Da ben 17 anni Eluana vuole lasciare quel corpo che la tiene prigioniera; il suo spirito vorrebbe abbandonarlo per proseguire nella sua evoluzione, ma il materialismo dei medici e l'ignoranza della Chiesa che è così influente, ne impediscono il percorso. Anche la Chiesa, nel suo ormai radicato materialismo di fondo, vede nella Morte il massimo dei mali, anziché lo strumento, come ci dice Max Heindel, che ci libera dalle costrizioni e ci permette di continuare a vivere. La morte non è un male: è uno dei passaggi più importanti e necessa...

Obama Day

Immagine
Domani sarà il giorno dell'investitura del nuovo presidente degli U.S.A., che tante speranze sembra avere risvegliato in tutto il mondo. Pur rimanendo, come nostro costume, neutrali, possiamo ben dire che, visto il suo predecessore, è facile prevedere un qualsiasi miglioramento con il cambiamento di leadership. Parlando con persone di cittadinanza statunitense, è comune sentirsi coinvolti in un'atmosfera di rinnovata fiducia; spesso anzi l'impressione che Obama ispira ai suoi connazionali è di un nuova voglia, mai provata prima, di ripartire con una unità interna al Paese finora sconosciuta. Bisogna dire che molti sono i motivi di riflessione, anche dal punto di vista occulto. La carica di Presidente degli Stati Uniti dura quattro anni, quindi nel nostro caso si va dal 2009 al 2013. Anni che sappiamo bene nascondono un significato esoterico molto importante (per alcuni decisivo); Max Heindel stesso ci dice che il primo decennio di ogni secolo dà l'impulso e la carat...