La fede nel cervello!
La rivista scientifica americana Proceedings of the National Accademy of Sciences , ha pubblicato la ricerca di un gruppo di ricercatori del National Institutes of Health, i quali hanno riscontrato che sottoponendo una serie di domande ad alcuni volontari, del tipo: "La vita ha fini superiori?", o "La volontà divina guida i tuoi atti?", ecc., la risonanza magnetica ha segnalato nel loro cervello - sia che si ritenessero credenti che non credenti - delle reazioni in una area frontale ben precisa deputata al pensiero astratto. A parte il fatto che non sembra una cosa "strana" che si attivi l'area del pensiero astratto di fronte ad una domanda su Dio, anche in questo caso la reazione a questa ricerca può essere duplice. Da una parte il materialista convinto può cadere nel consueto errore di attribuire al cervello le facoltà che lo stesso dimostra di stare elaborando. Il fatto che il cervello dimostri attività in una data area, se sollecitato appropr...