Stephen Hawking e l'esistenza di Dio
La scienza moderna è abituata a confrontarsi con il Dio insegnato dalle religioni, cioè un Dio che crea dal nulla, con un colpo di bacchetta magica, l'intero universo, infischiandosene delle leggi che lo reggono. Abbiamo una situazione paradossale secondo la quale da una parte troviamo Dio - proprietà assoluta delle religioni - e dall'altra le leggi della natura - proprietà esclusiva della scienza. Ma una persona intelligente (quali certamente sono i personaggi di punta delle due suddette "correnti") dovrebbe chiedersi da che cosa derivi questa situazione, considerato che Dio stesso dovrebbe essere l'Autore delle leggi di natura. Sta per uscire l'ultimo libro del brillante scienziato e divulgatore scientifico Stephen Hawking, nel quale questi sembra affermare che "Dio non è necessario, perciò non esiste", in quanto l'universo appare essere frutto "solo" delle leggi che lo governano. Bene, se Dio è quel prestigiatore che crea andand...